Italia-Albania: forum economico “Albaday” per avvicinare le imprese

GD – Tirana, 17 mar. 25 – Si terrà il 26 aprile all’International Hotel di Tirana, l’evento “Albaday”, forum economico che vuole avvicinare la classe imprenditoriale albanese in Italia con quella di origine, una giornata di networking con imprenditori italiani e albanesi, con rappresentanti delle istituzioni,insieme verso un’economia collaborativa. L’evento è realizzato dall’associazione RIDA Rete […]

Emigranti: l’accordo Italia-Albania è un modello storico vincente

GD – Roma, 20 mag. 24 – L’operazione Italia Albania può rappresentare l’esempio di un modello che dobbiamo provare come strada per risolvere la complessità della gestione dell’immigrazione illegale”. Tra i Paesi fuori dall’Europa l’Albania è il primo che attraverso un rapporto di amicizia antico con l’Italia può garantire la soluzione al problema.Tra i due […]

La primavera Arbereshe riparte da Spezzano Albanese

Dopo decenni di silenzio tombale, fin troppi, il fiore degli italiani di Albania rifiorisce con vigore e fiduciosa speranza. La primavera arbereshe rinasce da Spezzano Albanese, una ridente comunità situata sulle colline sibarite, diventata nell’ultimo ventennio un triste dormitorio, per il piacere di pochi e per il dispiacere di troppi. Un paese noto in tutta […]

Cataldo Pugliese: “Italia e Albania uniti dalla lingua arbëreshë da oltre 600 anni”

La storia degli Arbëreshë (Albanesi d’Italia) rappresenta una delle massime testimonianze d’integrazione sociale e culturale in Europa. Lo abbiamo detto più volte, in Italia cinquanta comuni conservano da oltre 600 anni la lingua e le tradizioni, gli usi e costumi, e tutt’ora osservano il rito greco-bizantino cattolico durante la liturgia. Una memoria storica che rappresenta […]

Albania-Italia: Cataldo Pugliese scrive una lettera a Tajani

La storia degli Arbëreshë (Albanesi d’Italia) rappresenta una delle massime testimonianze d’integrazione sociale e culturale in Europa. Lo abbiamo detto più volte, in Italia cinquanta comuni conservano da oltre 600 anni la lingua e le tradizioni, gli usi e costumi, e tutt’ora osservano il rito greco-bizantino cattolico durante la liturgia. Una memoria storica che rappresenta un valore inestimabile per l’Italia come […]

Cataldo Pugliese: “Gli Arbereshe, traino delle Minoranze d’Italia”

“Diventa sempre più necessaria la rimodulazione del posizionamento in Italia delle Comunità Arbereshe, la Minoranza etnico – linguistica più longeva al Mondo. Quella degli albanesi d’Italia che da oltre 600 anni custodisce la propria lingua e la propria identità rappresenta la massima espressione di integrazione sociale e culturale in Europa, con umiltà, fede, determinazione e […]

Scambio culturale tra il comune di Cerzeto e il liceo “Ernest Koliqi” di Tirana

Il rappresentante di “Italia delle Minoranze” Cataldo Pugliese manifesta tutta la sua soddisfazione per il progetto finalizzato alla conoscenza reciproca tra i ragazzi arberesh e quelli albanesi   Il rappresentante di “Italia delle Minoranze” Cataldo Pugliese manifesta con la sua partecipazione, vicinanza e ammirazione al progetto di educazione e scambio culturale realizzato dal comune di Cerzeto e dal […]