News

Italia-Albania: forum economico “Albaday” per avvicinare le imprese
GD – Tirana, 17 mar. 25 – Si terrà il 26 aprile all’International Hotel di Tirana, l’evento “Albaday”, forum economico che vuole avvicinare la classe imprenditoriale albanese in Italia con quella di origine, una giornata di networking con imprenditori italiani e albanesi, con rappresentanti delle istituzioni,insieme verso un’economia collaborativa. L’evento è realizzato dall’associazione RIDA Rete Italiana delle Imprese Albanesi, con sede a Firenze e presieduta da Vat Marashi, l’associazione nata circa un decennio fa, è impegnata in Italia ad assistere e rappresentare imprenditori albanesi che vivono e lavorano in Italia. La segreteria organizzativa è curata dall’associazione centro studi UDA Unione Democratica Arbereshe. Due realtà associative accomunate dalle origini etnico linguistiche

Italia-Albania: forum economico “Albaday” per avvicinare le imprese
GD – Tirana, 17 mar. 25 – Si terrà il 26 aprile all’International Hotel di Tirana, l’evento “Albaday”, forum economico che vuole avvicinare la classe imprenditoriale albanese in Italia con quella di origine, una giornata di networking con imprenditori italiani e albanesi, con rappresentanti delle istituzioni,insieme verso un’economia collaborativa. L’evento è realizzato dall’associazione RIDA Rete Italiana delle Imprese Albanesi, con sede a Firenze e presieduta da Vat Marashi, l’associazione nata circa un decennio fa, è impegnata in Italia ad assistere e rappresentare imprenditori albanesi che vivono e lavorano in Italia. La segreteria organizzativa è curata dall’associazione centro studi UDA Unione Democratica Arbereshe. Due realtà associative accomunate dalle origini etnico linguistiche e da uno spirito cooperativistico, si impegnano nella promozione di relazioni tra il mondo albanese in Italia e promotori anche di relazioni bilaterali imprenditoriali tra Albania e Italia. Il tutto nasce dalla consapevolezza che nonostante da oltre cinque secoli siano

Emigranti: l’accordo Italia-Albania è un modello storico vincente
GD – Roma, 20 mag. 24 – L’operazione Italia Albania può rappresentare l’esempio di un modello che dobbiamo provare come strada per risolvere la complessità

La primavera Arbereshe riparte da Spezzano Albanese
Dopo decenni di silenzio tombale, fin troppi, il fiore degli italiani di Albania rifiorisce con vigore e fiduciosa speranza. La primavera arbereshe rinasce da Spezzano

Cataldo Pugliese: “Italia e Albania uniti dalla lingua arbëreshë da oltre 600 anni”
La storia degli Arbëreshë (Albanesi d’Italia) rappresenta una delle massime testimonianze d’integrazione sociale e culturale in Europa. Lo abbiamo detto più volte, in Italia cinquanta

Albania-Italia: Cataldo Pugliese scrive una lettera a Tajani
La storia degli Arbëreshë (Albanesi d’Italia) rappresenta una delle massime testimonianze d’integrazione sociale e culturale in Europa. Lo abbiamo detto più volte, in Italia cinquanta comuni conservano da oltre

Cataldo Pugliese: “Gli Arbereshe, traino delle Minoranze d’Italia”
“Diventa sempre più necessaria la rimodulazione del posizionamento in Italia delle Comunità Arbereshe, la Minoranza etnico – linguistica più longeva al Mondo. Quella degli albanesi

Scambio culturale tra il comune di Cerzeto e il liceo “Ernest Koliqi” di Tirana
Il rappresentante di “Italia delle Minoranze” Cataldo Pugliese manifesta tutta la sua soddisfazione per il progetto finalizzato alla conoscenza reciproca tra i ragazzi arberesh e